Tra 7 giorni esatti, sabato 19 agosto, comincerà a Budapest la diciannovesima edizione dei mondiali di atletica che si svolgeranno sino alla domenica 27 con la presenza di 78 atleti italiani, 43 uomini e 35 donne, uno in meno rispetto a quanto annunciato due giorni fa a causa della sopraggiunta indisponibilità nelle ultime ore, dello specialista dei 400 metri facente parte del gruppo della staffetta del miglio, Vladimir Aceti costretto a rinunciare per una microfrattura vertebrale.
Saranno 8 giornate di gare estremamente interessanti a cominciare da quella inaugurale che presenterà subito momenti di grande emozione da parte di tutti i tifosi italiani, con la prima competizione in programma alle 8,50 del mattino rappresentata dalla 20 km di marcia, dove saranno al via due atleti italiani con grandi ambizioni e possibilità, a cominciare dal campione olimpico sulla distanza ma anche mondiale sulla 35 Massimo Stano, e poi da Francesco Fortunato che ha dimostrato in questa stagione una straordinaria crescita agonistica culminata nella vittoria degli Europei a squadre.
Sempre nella prima mattinata ci saranno, tra le altre che potrete vedere nel dettaglio sotto, le qualificazioni del peso uomini e del lungo donne, dove saranno impegnati tre atleti azzurri in straordinarie condizioni di forma, con Zane Weir e Leonardo Fabbri che hanno dato spettacolo a Vicenza pochi giorni fa, ma che si troveranno contro avversari quasi imbattibili nell’ottica di puntare a un podio, mentre la 21enne Larissa Iapichino ha ben altre possibilità forte dei tre successi consecutivi conquistati in Diamond League, e una raggiunta maturità agonistica che potrebbe farle raggiungere qualsiasi risultato.
Nel pomeriggio, poi, grande attesa per vedere le condizioni agonistiche del campione olimpico ed europeo dei 100 metri Marcell Jacobs, curiosità per il debutto in un grande evento mondiale di Samuele Ceccarelli sempre nelle batterie dei 100, e poi l’atto finale del getto del peso e della staffetta 4×400 mista auspicando naturalmente la presenza degli atleti azzurri impegnati la mattina nelle qualificazioni.

Sabato 19 agosto
-
8.50 Marcia 20 km M Finale COSI, FORTUNATO, STANO
-
10.30 Peso M Qualificazione FABBRI, WEIR
-
11.05 4×400 mista X Batterie ITALIA
-
11.35 3000 siepi M Batterie A. ZOGHLAMI, O. ZOGHLAMI
-
12.25 Lungo F Qualificazione IAPICHINO
-
13.15 1500m F Batterie CAVALLI, SABBATINI, VISSA
-
19.02 1500m M Batterie ARESE, BUSSOTTI, MESLEK
-
19.35 Triplo M Qualificazione BOCCHI, IHEMEJE
-
19.43 100m M Batterie CECCARELLI, JACOBS
-
20.35 Peso M Finale ev. Fabbri, Weir
-
21.47 4×400 mista X Finale ev. Italia

Domenica 20 agosto
-
7.15 Marcia 20 km F Finale GIORGI, PALMISANO, TRAPLETTI
-
9.00 Disco F Qualificazione (Gr. A) OSAKUE
-
9.35 400m F Batterie MANGIONE
-
10.25 400m M Batterie RE
-
10.30 Disco F Qualificazione (Gr. B) ev. Osakue
-
10.35 Alto M Qualificazione FASSINOTTI, SOTTILE, TAMBERI
-
11.25 400hs M Batterie LAMBRUGHI, SIBILIO
-
12.10 100m F Batterie DOSSO
-
13.05 110hs M Batterie FOFANA, SIMONELLI
-
16.35 100m M Semifinale ev. Ceccarelli, Jacobs
-
16.55 Lungo F Finale ev. Iapichino
-
17.05 1500m F Semifinale ev. Cavalli, Sabbatini, Vissa
-
17.35 1500m M Semifinale ev. Arese, Bussotti, Meslek
-
18.25 10.000m M Finale CRIPPA
-
19.10 100m M Finale ev. Ceccarelli, Jacobs

Lunedì 21 agosto
-
18.40 Asta F Qualificazione BRUNI, MOLINAROLO
-
18.50 400hs F Batterie FOLORUNSO, MARCHIANDO, SARTORI
-
19.35 400hs M Semifinale ev. Lambrughi, Sibilio
-
19.40 Triplo M Finale ev. Bocchi, Ihemeje
-
20.05 110hs M Semifinale ev. Fofana, Simonelli
-
20.35 100m F Semifinale ev. Dosso
-
21.10 400m F Semifinale ev. Mangione
-
21.40 110hs M Finale ev. Fofana, Simonelli
-
21.50 100m F Finale ev. Dosso

Martedì 22 agosto
-
19.20 800m M Batterie BARONTINI, PERNICI, TECUCEANU
-
19.55 Alto M Finale ev. Fassinotti, Sottile, Tamberi
-
20.20 Disco F Finale ev. Osakue
-
20.25 400hs F Semifinale ev. Folorunso, Marchiando, Sartori
-
21.00 400m M Semifinale ev. Re
-
21.30 1500m F Finale ev. Cavalli, Sabbatini, Vissa
-
21.42 3000 siepi M Finale ev. A. Zoghlami, O. Zoghlami

Mercoledì 23 agosto
-
10.05 800m F Batterie BELLÒ, COIRO
-
10.15 Asta M Qualificazione STECCHI
-
11.10 5000m F Batterie BATTOCLETTI, CAVALLI
-
11.15 Lungo M Qualificazione FURLANI
-
12.05 200m F Batterie KADDARI
-
12.50 200m M Batterie DESALU, TORTU
-
19.00 Martello F Qualificazione (Gr. A) FANTINI
-
19.10 Triplo F Qualificazione CESTONARO, DERKACH
-
19.30 Asta F Finale ev. Bruni, Molinarolo
-
20.35 Martello F Qualificazione (Gr. B) ev. Fantini
-
21.15 1500 M Finale ev. Arese, Bussotti, Meslek
-
21.35 400m F Finale ev. Mangione
-
21.50 400hs M Finale ev. Lambrughi, Sibilio

Giovedì 24 agosto
-
7.00 Marcia 35 km M Finale AGRUSTI, GIUPPONI, ORSONI, STANO
-
7.00 Marcia 35 km F Finale COLOMBI, CURIAZZI, VITIELLO
-
19.30 Lungo M Finale ev. Furlani
-
19.45 200m F Semifinale ev. Kaddari
-
20.15 Martello F Finale ev. Fantini
-
20.20 200m M Semifinale ev. Desalu, Tortu
-
20.50 800m M Semifinale ev. Barontini, Pernici, Tecuceanu
-
21.35 400m M Finale ev. Re
-
21.50 400hs F Finale ev. Folorunso, Marchiando, Sartori

Venerdì 25 agosto
-
19.30 4x100m M Batterie ITALIA
-
19.35 Triplo F Finale ev. Cestonaro, Derkach
-
20.00 4x100m F Batterie ITALIA
-
20.25 800m F Semifinale ev. Bellò, Coiro
-
21.40 200m F Finale ev. Kaddari
-
21.50 200m M Finale ev. Desalu, Tortu
Sabato 26 agosto
-
7.00 Maratona F Finale EPIS
-
19.25 Asta M Finale ev. Stecchi
-
19.30 4x400m M Batterie ITALIA
-
19.55 4x400m F Batterie ITALIA
-
20.30 800m M Finale ev. Barontini, Pernici, Tecuceanu
-
20.50 5000m F Finale ev. Battocletti
-
21.40 4x100m M Finale ev. Italia
-
21.50 4x100m F Finale ev. Italia
Domenica 27 agosto
-
7.00 Maratona M Finale CHIAPPINELLI, FANIEL, MEUCCI
-
20.45 800m F Finale ev. Bellò, Coiro
-
21.37 4x400m M Finale ev. Italia
-
21.47 4x400m F Finale ev. Italia