La quinta giornata dei campionati del mondo di Eugene, in Oregon, offre ai colori azzurri la possibilità della conquista del primo podio di questa manifestazione, dove purtroppo non si potranno certamente ripetere i fasti sorprendenti di un anno fa alle Olimpiadi di Tokyo.
Un anno particolare, in ogni caso, al di la della tempesta perfetta che si era creata in Giappone, anche perché alcuni atleti hanno pianificato maggiormente la preparazione per i successivi campionati europei che si svolgeranno a Monaco di Baviera dal 15 agosto, ma nessuno, in realtà, avrebbe pensato che si sarebbe potuto ripetere quell’incantesimo di mezza estate del 2021.
Tornando a quando in Italia sarà notte, alle 2.40 di domani (le 17.40 dell’Oregon), ci sarà l’attesa finale del salto in alto femminile che dovrebbe vedere tra le sicure protagoniste per la lotta al podio anche Elena Vallortigara, apparsa nell’ultimo mese in un’eccellente condizione che l’ha portata a superare anche 1.98, seconda misura della sua carriera dopo il personale del 2018 di 2.02, e a ottenere la qualificazione con grande sicurezza, saltando tutte le misure, alla prima prova, sino a 1,93.
Da Elena, che affronta la prima finale iridata all’aperto della carriera dopo il sesto posto ai Mondiali al coperto di Belgrado, queste le dichiarazioni alla vigilia: “Ho tanto desiderato quanto temuto questa qualificazione. Sgretolare i miei dubbi e le mie paure con quattro bandierine bianche e una ‘q’ dopo il mio nome è il meglio che potessi fare.
L’opportunità di vivere appieno un’esperienza come questa mi rende felice, completa, ma soprattutto pronta”.
Favoritissima della competizione sarà la campionessa del mondo indoor, l’ucraina Yaroslava Mahuchikh, accreditata di uno stagionale di 2,03 e dominatrice della stagione, ma attenzione alle australiane Eleanor Patterson e Nicola Olyslagers, e all’altra ucraina Iryna Gerashchenko.
La progressione parte da 1,84 e prosegue a 1,89, 1,93, 1,96, quindi le misure “calde” di 1,98 e 2,00.
Gli orari degli impegni azzurri nella quinta giornata di gare
martedì 19 luglio
-
17.15-2.15 batterie 400 H donne: Folorunso, Olivieri, Sartori
-
17.40-2.40 finale alto donne: Vallortigara
-
18.05-3.05 semifinali 200 donne: Kaddari
-
18.50-3.50 semifinali 200 uomini: Tortu
Tutti i risultati