Il trinidegno Jereem Richards ha vinto la finale dei 400 metri dei Giochi del Centro America e dei Caraibi di El Salvador in 44”54 aggiungendo un’altra medaglia internazionale al suo palmares che comprende il bronzo sui 200 metri e l’oro nella staffetta 4×400 ai Mondiali di Londra 2017, gli ori sui 400 metri ai Mondiali Indoor di Belgrado in 45”00 e sui 200 metri ai Giochi del Commonwealth di Birmingham in 19”80 nel 2022. Michael Joseph di Santa Lucia è sceso sotto i 45 secondi con 44”90 precedendo il francese della Martinica Gilles Biron (45”06).
La vice campionessa olimpica e mondiale Marileidy Paulino ha vinto l’oro sui 400 metri femminili con 49”95. La cubana Roxana Gomez si è aggiudicata il secondo posto in 51”23 davanti alla portoricana Gabriella Scott (51”51).
Il campione olimpico di Londra 2012 Keshorn Walcott ha conquistato la medaglia d’oro nel lancio del giavellotto maschile con 83.60m.
La staffetta 4×100 di Trinidad and Tobago composta da Karlton Hosten, Klon Benjamin, Eric Harrison e Devin Augustine ha fermato il cronometro in 38”30 salendo al quattordicesimo posto nel ranking che qualifica le migliori 16 nazionali per i Mondiali di Budapest davanti all’Italia. La Repubblica Dominicana ha vinto la medaglia d’argento con 38”61 (primo tempo tra le escluse dai Mondiali).
Il Messico ha vinto tre medaglie d’oro con Jorge Luna nel salto con l’asta maschile con 5.40m, Laura Galvan sui 10000 metri femminili con 33’12”28 e Fernando Martinez sui 1500 metri maschili con 3’43”47. Cuba ha vinto la 4×100 femminile in 43”17 (tempo che qualifica attualmente per i Mondiali) davanti a Trinidad and Tobago (43”43 prima nazionale esclusa dai Mondiali) e alla Repubblica Dominicana (43”45).
Campionati giamaicani di Kingston
Tissanna Hickling ha vinto il titolo nazionale del salto in lungo femminile con 6.85m davanto a Chanice Porter (6.72m con vento a favore di +3.5 m/s e un miglior salto regolare da 6.60m) ai Campionati giamaicani di Kingston. La leader mondiale stagionale Ackelia Smith si è piazzata al terzo posto con 6.66m ventoso (+5.9 m/s).
Lamara Distin ha vinto il salto in alto femminile con 1.91m.
Kishane Thompson ha realizzato il miglior tempo nelle batterie dei 100 metri maschili portando il personale da 10”18 a 9”91. Thompson fa parte del team MVO di caoch Steven Francis. Kadrian Goldson e Rohan Watson sono scesi sotto i 10 secondi migliorando i rispettivi personali con 9”94 e 9”98. Yohan Blake è stato eliminato con 10”31. Oblique Seville e Ackeme Seville hanno superato il turno correndo in 10”00.
La campionessa mondiale dei 200 metri Shericka Jackson ha fatto registrare il tempo più veloce delle batterie dei 100 metri femminili con 10”99 precedendo Natasha Morrison (11”00). La cinque volte campionessa olimpica Elaine Thompson Herah ha vinto la sua batteria con 11”12. La diciottenne Alana Reid ha fermato il cronometro in 11”14. Gli altri migliori tempi sono stati realizzati da Shashalee Forbes (11”09), Kavona Davis (11”12). Briana Williams e le giovani Serena Cole e Tina Clayton hanno corso la loro batteria in 11”19.
Andreanette Knight e l’under 20 Roshawn Clarke hanno corso I migliori tempi nelle batterie dei 400 metri ostacoli con 54”41 e 48”91 (record personali).
Trials keniani di Nairobi
La primatista mondiale dei 1500 e dei 5000 metri Faith Kipyegon ha vinto i 5000 metri femminili in 14’53”50 ai Trials keniani di Nairobi validi come selezione per i Mondiali di Budapest. Kipyegon ha confermato correrà 1500 e 5000 metri ai Mondiali di Budapest. Lilian Rengeruk si è piazzata seconda in 14’56”50 davanti a Margaret Kipkemboi (15’07”59).
Nicholas Kipkorir si è imposto sui 10000 metri in 27’20”83 davanti a Daniel Simyu (27’30”5), Bernard Kibet (27’22”5) e Kibiwott Kandie (27’47”3).
La vincitrice della Diamond League 2022 degli 800 metru Mary Moraa ha vinto i 400 metri femminili stabilendo il record keniano con 50”59.
Il primatista africano dei 100 metri Ferdinand Omanyala ha corso la batteria dei 100 metri in 10”08.
Campionati delle Bahamas di Nassau
Il campione olimpico Steven Gardiner ha vinto i 400 metri in 44”64 ai Campionati delle Bahamas. Il campione mondiale di Osaka 2007 Donald Thomas ha superato la misura di 2.28m.
La campionessa mondiale e olimpica dei 400 metri Shaunae Miller Uibo ha disputato la gara di eptathlon solo tre mesi dopo essere diventata mamma. La bahamense ha totalizzato 3116 punti dopo la prima giornata con i seguenti risultati individuali: 14”60 sui 100 metri ostacoli, 1.59m nel salto in alto, 11.83m nel getto del peso e 25”31 sui 200 metri.
Campionati Tedeschi a Dusseldorf
Bo Kanda Lita Baehre ha superato la misura di 5.82m nel salto con l’asta maschile nello street eventi nella Burgplatz di Dusseldorf che ha aperto la centoventitreesima edizione dei Campionati tedeschi. Oleg Zernkel e Gillian Ladwig si sono piazzati secondo e terzo con la stessa misura di 5.52m.
Cuiaba: Campionati brasiliani
La prima giornata dei Campionati brasiliani di Cuiaba è stata caratterizzata da tempi veloci ma ventosi. Felipe Bardi ha fatto registrare il miglior tempo sui 100 metri con 9”97 con vento a favore di +2.1 m/s. Paulo André de Oliveira è sceso sotto i 10 secondi con 9”99 (+2.4 m/s). Erik Cardoso ha realizzato il miglior tempo regolare con 10”01. Nella finale De Oliveira si è imposto in 10”15 davanti a Rodrigo Do Nascimento (10”17) e a Bardi (10”20). Lorraine Martins si è aggiudicata i 100 metri femminili in 11”16 (primato personale) davanti a Vitoria Cristina Rosa (11”24).
Le gare della 20 km di marcia sono state vinte da Caio Bonfim in campo maschile in 1h20’55” e Gabriela De Sousa Muniz in 1h33’21” in campo femminile.