Personale di Vittoria Fontana sui 200 di Bergamo: 23″26

I principali risultati tecnici della domenica di gare valide per la fase regionale dei societari

Nella giornata conclusiva di domenica della due giorni di meeting, in giro per l’Italia, validi quali prima fase regionale dei campionati societari, oltre naturalmente alla grande prestazione di Nick Ponzio nel getto del peso a Rovereto, spicca il risultato di Vittoria Fontana che ottiene il primato personale sui 200 metri con 23″26 (-0.4) a Bergamo.

Per la velocista azzurra, primatista italiana con la staffetta 4×100 metri, un buon risultato ottenuto su una distanza che per ora corre poco ma che potrebbe essere in futuro quella su cui puntare anche per le sue caratteristiche fisiche e per la sua altezza in particolare.

Tra gli altri risultati di buon contenuto tecnico della giornata, da rilevare la miglior prestazione stagionale italiana, nel salto con l’asta, di Elisa Molinarolo con 4,45 ottenuto alla prima prova (così come 4,00, 4,20, 4,35), a cui non ha saputo rispondere a Rieti la primatista italiana della specialità Roberta Bruni che si è fermata a 4,40, anche lei al primo tentativo, mentre sempre sulla pedana del Raul Guidobaldi, Maria Roberta Gherca salta 4.20, dopo che pochi giorni fa aveva stabilito il suo personale con 4,30.

Bella prova, a Palermo, dello specialista e olimpionico dei 3000 siepi, Osama Zoghlami, che ottiene il primato personale nei 5000 metri con il tempo di 13’38″54.

A Nembro,  in un test sugli 800 metri,  il finalista mondiale indoor dei 1500 Pietro Arese si piazza al secondo posto con 1’49″44, battuto da Abdelhakim Elliasmine vittorioso in 1’48″72.

La quattrocentista azzurra Alice Mangione rientra a sei mesi esatti dall’intervento all’anca sui 200 metri di Rieti per ricominciare con 24″06 (+0.3), battuta da Francesca Romana Cattaneo con il personale di 23″78.

A Padova la specialista del salto triplo Ottavia Cestonaro si impone nel lungo con 6,31 (+1.8), suo miglior salto dal 2017, mentre negli 800 l’argento mondiale Amel Tuka fa una passeggiata e vince con 1’49″55.

A Forlì problemi al cronometraggio elettrico e tempi soltanto manuali nella serie principale dei 200 con il quattrocentista azzurro Edoardo Scotti che vince in 21″1 (+0.8).

Sport OK Junior